Centro ArcoCentro ArcoCentro ArcoCentro ArcoCentro Arco
0
  • No menu assigned
  • 0
    was successfully added to your cart.

    Carrello

Centro Arco

Il Centro Arco

E' convenzionato con ASST Valtellina e Alto Lario e con l’ASST Papa Giovanni XXIII per le prestazioni specialistiche di Psichiatria e Psicologica Clinica in regime di libera professione.

Margherita Baruffi

Psicologa - Psicoterapeuta

Socio fondatore del Centro Arco. Docente e supervisore dell’Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale Cognitiva (AIAMC).

Si occupa di Psicoterapia dell’adulto e della coppia. Specializzata nel trattamento dei disturbi dell’alimentazione, ha collaborato attivamente con l’Istituto Auxologico Italiano e con l’A.O.V.V. di Sondrio.

E’ consulente in sessuologia clinica.

Barbara Bulla

Psicologa - Psicoterapeuta

Socio fondatore del Centro Arco. Specializzata in Psicoterapia Cognitiva Comportamentale.
Si occupa di ADHD e DSA e ha maturato esperienza nella docenza a vari livelli. Ha conseguito un master di perfezionamento in sessuologia clinica.
Responsabile dell’area bambini e adolescenti del Centro.

Silvia Piani

Psicologa

Laurea specialistica a indirizzo Cognitivo-Neuropsicologico presso l’Università degli Studi di Pavia.
Specializzata in Psicopatologia dell’Apprendimento con un master triennale dell’AIRIPA.
Dal 2010 svolge attività libero professionale nell’ambito dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e delle difficoltà scolastiche.
Consulente Human Factor in accordo alla Part. 145.

Alessia Rodigari

Psicologa – Neuropsicologa – Psicologa dello Sport

Laurea specialistica in Psicologia Clinica e Neuropsicologia.
Corso di perfezionamento in Neuropsicologia Clinica.
Dottorato di Ricerca in Scienze Psicologiche e Sociali (settore scientifico: Neuroscienze e Psicologia fisiologica).
Master integrato in Psicologia dello Sport e tecniche di preparazione mentale.
Come neuropsicologa si occupa di valutazione e riabilitazione neuropsicologica, sostegno e potenziamento cognitivo nell’ambito delle cerebrolesioni acquisite e delle patologie neurodegenerative.
Come psicologa dello sport svolge attività di training mentale, individuali e di gruppo, per lo sviluppo delle abilità mentali utili al miglioramento della performance sportiva dell’atleta.

Gloria Marchesi

Psicologa

Laurea magistrale in Psicologia per il benessere, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Ha svolto il tirocinio post lauream occupandosi di minori con disturbo dello spettro autistico e, presso il centro ARCO, di valutazione e trattamento nell’ambito dei DSA e dell’ADHD.
Attualmente frequenta il master in “Modelli diagnostici e di intervento per DSA e BES” presso l’Università di Pavia.
Lavora in ambito scolastico ed educativo. Presso il centro ARCO si occupa di valutazione degli apprendimenti scolastici, interventi di potenziamento della letto-scrittura, supporto nello studio e nello svolgimento dei compiti in caso di difficoltà scolastiche e trattamenti psico-educativi rivolti a bambini con problematiche comportamentali.

Alex Bertolatti

Psicologo

Ha svolto il tirocinio professionalizzante presso l'Unità Ospedaliera di Neuropsichiatria Infantile e dell'Adolescenza della provincia di Sondrio e presso il centro Arco.
Ha acquisito competenze nel trattamento dell'età evolutiva e nelle possibili fragilità e fatiche ad essa connesse.
Presso Arco si occupa di valutazione riguardanti difficoltà scolastiche e disturbi specifici dell'apprendimento e del comportamento. Attualmente lavora anche in settori d'intervento con la persona portatrice di disabilità e a supporto di configurazioni familiari a rischio.

Patrizio Angelinis

Psicologo - Psicoterapeuta

Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli Studi di Torino.
Specializzato in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso la Scuola ASIPSE di Milano e socio AIAMC (Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e terapia comportamentale e cognitiva).
Formato in tecniche di rilassamento (Training Autogeno e Rilassamento neurofisiologico di Jacobson) presso la Scuola ASIPSE di Milano.
Formato in Psicologia del Comportamento alimentare.
Formato in Psicologia dell’emergenza e dal 2016 volontario operativo di Psicologi per i Popoli, associazione iscritta nell’Elenco della Protezione Civile.

Federico Galvan

Educatore Professionale

Lunga esperienza nel campo della riabilitazione precoce nelle psicosi e nelle dipendenze.
Progetta e sviluppa percorsi riabilitativi specifici per diverse patologie in sinergia con il lavoro psicoterapeutico.
Particolare attenzione nell'area dell'adolescenza e dei giovani adulti.

Alessia Tam

Pedagogista

Laureata in Consulenza Pedagogica per la Disabilità e la Marginalità presso l’università Cattolica di Milano.
Si occupa di interventi di potenziamento per disturbi di apprendimento e di supporto al metodo di studio.
Si occupa di interventi (psico)educativi ADHD.

Elisa Menegola

Logopedista

Ha conseguito la laurea in logopedia nel 2015, presso l’Università degli Studi di Milano. Lavora con pazienti in età evolutiva, adulta e geriatrica e si occupa della valutazione e del trattamento dei disturbi del linguaggio e della comunicazione, dei disturbi dell’apprendimento e disturbi della voce e della deglutizione.
Fa parte dell'equipè autorizzata alla prima diagnosi per i Disturbi Specifici dell'Apprendimento.

Marta Guerra

Neuropsicomotricista

Si è laureata nell’ottobre 2012 presso l’Università degli Studi di Milano in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, discutendo una tesi dal titolo “La terapia neuropsicomotoria come possibilità di intervento per i bambini con diagnosi di disturbo generalizzato dello sviluppo: il gioco come strumento privilegiato”.
Abilitata alla professione del metodo Bertelè, conseguito dopo aver partecipato al corso di formazione nel triennio 2012-2015, ha anche certificazione al corso base di Stimolazione Basale.
Attualmente collabora come libera professionista in diverse strutture private sul territorio svolgendo attività di riabilitazione/educazione neuropsicomotoria e di rieducazione posturale. Svolge corsi di formazione e progetto in asilo nido e scuole primarie.

Maria Del Grosso

Psicologa - Psicoterapeuta

Specializzata in terapia famigliare per il sostegno psicologico orientato alla soluzione delle problematiche avvertite da uno o più membri all'interno della famiglia.
* Terapeuta di coppia e individuale.
* Terapeuta EMDR
* Esperta in Ipnosi Clinica Neoericksoniana
Approcci finalizzati a trattare disagi psico emotivi e di somatizzazione.
Disturbo post traumatico da stress ansie attacchi di panico , insonnia , disturbi gastrointestinali conseguenti a vissuti traumatici ed emotivamente stressanti.

Grazia Giana

Neurospichiatra Infantile

Laureata presso l’Università degli Studi di Siena.
Specializzata in Neuropsichiatria Infantile presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Attualmente Dirigente Medico presso la Neuropsichiatria Infantile dell’Azienda Ospedaliera di Lecco.
Aree di competenza: disturbi del neurosviluppo, disturbi dello Spettro Autistico, disturbi dell’attenzione e dell’iperattività, disturbi della sfera emotiva e disturbi dell’apprendimento.
Fa parte dell'equipè autorizzata alla prima diagnosi per i Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA).
Formazione in corso: Advance Training Program Metodo Early Start Denver Model

Arco S.r.l.
Via Pegreffi, 5 - 23100 - SONDRIO (SO)
(Sede legale: Via Mazzini 23, Sondrio)
Tel.: 366 413 9316
Email: segreteria@centroarco.it
P.Iva 00980570147
Cookie Policy

© 2021 Centro Arco.

  • Home
  • Professionisti
  • Eventi e Corsi
  • Formazione
  • Approfondimenti
  • Contatti
  • Registrati

All rights Reserved Centro Arco

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

Centro Arco
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

1

1

1